BENVENUTO NEL BLOG FLUIDMEC
IO-Link è un protocollo di comunicazione tra il sistema di controllo e il campo, in cui i sensori diventano parte attiva dei processi in un'unica rete di automazione.
Conosci il sistema Stopflex?
Stopflex è un sistema brevettato di trattenimento per tubi flessibili in pressione, studiato allo scopo di evitare che in caso di sfilamento del tubo dal raccordo (con relativo rilascio di pressione), questo possa provocare danni a ciò che si trova in prossimità. Infatti, grazie al sistema Stopflex il tubo flessibile viene ancorato all'impianto mediante una fune, che ha la funzione di trattenerlo.
Le fasce guida vengono utilizzate sia nei cilindri oleodinamici e pneumatici che su alberi rotanti, servono ad impedire il contatto tra le parti fisse e quelle mobili evitando di danneggiare costose parti metalliche e riducendo tempi e costi di manutenzione.
La tua azienda è preparata in materia di articoli destinati al contatto con alimenti?
I cambiamenti nei consumi alimentari e la richiesta di maggior affidabilità nell'ambito della Food Industry, relativa oltre che al prodotto stesso anche a tutti quei materiali con i quali i cibi vengono a contatto, hanno reso la sicurezza alimentare un aspetto complesso e articolato per tutti i protagonisti della filiera "dal campo alla tavola".
Oggi siamo pronti per svelarvi tutti i segreti per installare i cilindri pneumatici in modo corretto, aumentandone così la durata e le prestazioni. A cosa prestare assolutamente attenzione per non commettere errori durante l'installazione? Seguite tutti i nostri consigli per non compromettere l'operatività e l'affidabilità del cilindro pneumatico, in modo da evitare possibili guasti. Andiamo a scoprire più nel dettaglio quali sono le regole d'oro da tenere sempre a mente!
Eccoci di nuovo qui! Oggi sul nostro blog è il turno di un appuntamento speciale che vi permetterà di interpretare ogni simbolo del mondo oleodinamico. In tutti i settori tecnologici la simbologia è una modalità di rappresentazione grafica convenzionale e unificata, che consente ai progettisti di disegnare circuiti e sistemi in modo semplice e comprensibile universalmente. Dal 1950 anche l'oleodinamica ha un proprio "dizionario" di cui vogliamo offrirvi una prima panoramica generale.
Curiosi di scoprire il significato di ogni simbolo? Eccovi accontentati!
Bentornati nel mondo dell'oleodinamica, pneumatica e automazione. Oggi siamo pronti per parlarvi del nuovo amplificatore digitale per valvole proporzionali in anello aperto, progettato e sviluppato dal nostro Premium Partner, Duplomatic. Grazie a questa prestigiosa collaborazione, possiamo infatti proporvi una soluzione ancora più rapida ed efficiente, che dal 2018 è entrata a pieno titolo all'interno del nostro catalogo di prodotti. Andiamo a scoprire più nel dettaglio tutte le caratteristiche tecniche di questa speciale new-entry!
Vi presentiamo oggi una nuova linea di prodotti che forniscono un prezioso supporto al vostro lavoro, brevettata da Tecnosystem e disponibile direttamente presso i nostri punti vendita. Si tratta di Power-lin, l'innovativa applicazione dedicata alla semplificazione dei sistemi di cablaggio che ne ottimizza al massimo le prestazioni d'uso. Vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono i suoi possibili utilizzi.
Torniamo oggi a parlarvi di contaminazione delle tubazioni di sistemi idraulici causata da processi di taglio e crimpatura. Come vi abbiamo già accennato, i residui che derivano da questi processi possono causare gravi danni alle macchine idrauliche provocando perdita di efficienza e produttività.
Torniamo a parlare di contaminazione e soprattutto ci concentreremo sulle cause e sugli effetti che questa determina all'interno di un sistema idraulico. Se prendiamo ad esempio il mondo agricolo, che si tratti di un escavatore, un trattore o di qualsiasi altro veicolo pesante, il macchinario è dotato di centinaia di metri di tubo idraulico, che oltre a trasportare fluidi contiene tantissimi agenti contaminanti, da sconfiggere prima che sia troppo tardi.
Bentornati, oggi parliamo di un argomento molto importante nel nostro settore: la contaminazione dell'olio, più precisamente del processo per evitare la contaminazione dopo il crimping.