IO-Link è un protocollo di comunicazione tra il sistema di controllo e il campo, in cui i sensori diventano parte attiva dei processi in un'unica rete di automazione.
Questo protocollo consente lo scambio bidirezionale dei dati tra i sensori e il master IO-Link, apparato che a sua volta trasmette i dati su reti, fieldbus o bus di backplane diversi, rendendoli accessibili per utilizzarli immediatamente, oppure per eseguire analisi sul lungo termine tramite un controller, ad esempio un PLC o un'interfaccia HMI.
Euroswitch, leader nella progettazione e produzione di sensori di livello, pressione, temperatura, rotazione e flusso, nell'ambito di un processo di crescita tecnologica, si sta evolvendo nell'utilizzo di protocolli di ultima generazione, come IO-Link.
L'impiego di un sistema IO-Link offre numerosi vantaggi. I principali:
- il cablaggio standardizzato con minore complessità di collegamento
- la maggiore disponibilità dei dati
- la configurazione e il monitoraggio remoti
- la sostituzione semplice dei dispositivi
- le funzionalità di diagnostica avanzate
Grazie a questo protocollo si possono ridurre i costi complessivi, aumentare l'efficienza dei processi e massimizzare la disponibilità delle macchine.
Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci!